Uno sguardo dall'alto
Gli APR danno la possibilità di lavorare in piena sicurezza, velocità e precisione, spesso contenendo i costi rispetto alle usuali tecniche di acquisizione dei dati ambientali.
Si adattano a svariate casistiche grazie alla possibilità di cambiare il sensore a bordo potendo così poter eseguire diverse tipologie di rilievo. Il risultato finale è la produzione di ortofoto, modelli digitali, cartografia di dettaglio, oltre alla possibilità di realizzare video ispezione di strade, monitoraggio frane, stato di avanzamento lavori, individuazione di discariche occulte, fabbrica siti crollati o a rischio collasso ecc… Inoltre possono essere utilizzati per i rilievi atmosferici o per il monitoraggio delle attività agricole.
Trovano anche applicazione nel supporto alle forze dell’ordine, o come video sorveglianza in zone particolarmente pericolose o di difficile accesso. Sono molto utili come supporto alla protezione civile dopo eventi catastrofici quali sisma e alluvioni.
Tutto ciò si implementa ottimamente con i GIS (Sistemi informativi territoriali) in quanto i sistemi forniscono dati georeferenziati e modelli tridimensionali del territorio che poi vengono sfruttati al meglio per la creazione di geodatabase.
Grazie alle svariate strumentazioni che possono essere equipaggiate permettono un ampio spettro di ricerca come rilievi termici energetici, strutturali ed individuazione di risorse geotermiche, un esempio è lo stato di salute che il grado di efficienza energetica degli edifici o verificarne l’isolamento e l’efficienza e l’eventuale presenza di infiltrazioni inoltre c’è anche la possibilità di effettuare indagini con camere multispettrali.
Noi amiamo i nostri clienti, e loro ci amano.
Mandaci un messaggio!


