Gli APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) danno la possibilità di lavorare in piena sicurezza, velocità e precisione, spesso contenendo i costi rispetto alle usuali tecniche di acquisizione dei dati ambientali. Si adattano a svariate casistiche grazie alla possibilità di cambiare il sensore a bordo potendo così poter eseguire diverse tipologie di rilievo. Il risultato finale è la produzione di ortofoto, modelli digitali, cartografia di dettaglio, oltre alla possibilità di realizzare video ispezione di strade, monitoraggio frane, stato di avanzamento lavori, individuazione di discariche occulte, fabbrica siti crollati o a rischio collasso ecc… Inoltre possono essere utilizzati per i rilievi atmosferici o per il monitoraggio delle attività agricole.

